
Savor di Romagna
Il Savor di romagna nasce dalla necessità, che c'era un tempo, di utilizzare tutto quello che la terra offriva per non sprecare nulla. In autunno quindi, dopo aver fatto la 'Saba' si tagliava a pezzettoni tutta la frutta che ... Vai alla scheda prodotto

Saba
La 'Saba' è il risultato della lenta bollitura (circa 12 ore), del mosto di uva non fermentato per ottenere uno sciroppo dolce da poter usare in sostituzione allo zucchero nelle case dei contadini. Veniva quindi utilizzato come do... Vai alla scheda prodotto

Mostarda Romagnola
E' una preparazione della tradizione contadina romagnola. E' preparata con mele cotogne, mele, pere, prugne, scorza d'arancia, zucchero grezzo e, così come vuole la tradizione verucchiese, zenzero che da' una piccan... Vai alla scheda prodotto

Fichi caramellati
Le campagne romagnole sono sempre state ricche di questo frutto e il modo più semplice per conservarli era la lenta bollitura con l'aggiunta di succo di limone e poco zucchero grezzo. Il fico in questo modo in parte si scioglie e si ca... Vai alla scheda prodotto

Luviriata
Luviriata cioè, dal nostro dialetto dove le 'luverie' sono le 'leccornie', una preparazione golosa!! Lo spunto arriva dalla tradizione medievale dei Malatesta che usavano lo zenzero per tutte le loro preparazioni in... Vai alla scheda prodotto

zenzero caramellato
Nella nostra terra l'uso dello zenzero ha radici antiche in quanto i Malatesta, che durante il Medioevo hanno governato Verucchio per più di 200 anni, già lo conoscevano e lo utilizzavano in tante preparazioni. Conoscevano e app... Vai alla scheda prodotto

Pasta di pomodoro essiccato
Una gustosa crema ottenuta dalla frullatura di pomodori essiccati. Ottima su pane, pasta o carne
Vai alla scheda prodotto
mostarde con balsamico
Sono preparazioni davvero interessanti a base di fragole oppure cipolle oppure peperoni e aceto balsamico, prodotto antico e tipico della nostra regione. La materia prima viene cotta molto lentamente con poco zucchero grezzo e l'aggiunte dell... Vai alla scheda prodotto

pasta olive verdi e mandorle
Sapore unico di olive verdi ammorbidito dalle mandorle per una pasta gustosa adatta a crostini e pasta, sia fredda che calda. Vasetto da 180 gr.
Vai alla scheda prodotto
piccantina di romagna
Interessante condimento a base di aglio, prezzemolo, peperoncino e cerfoglio essiccati con l'aggiunta di un pizzico di sale. Ottimo da spargere sul pane caldo per fare fragranti bruschette con l'aggiunta di olio extravergine di oliv... Vai alla scheda prodotto

salsa teresina
Preparazione biologica a base di peperoni, cipolla e pomodori verdi tritati grossolanamente per una gustosa preparazione adatta per crostini, pasta sia calda che fredda, insalata di mare. Perfetta in abbinamento a carni bollite.
Vai alla scheda prodotto
pasta di olive nere
Ottima pasta di olive nere da usare per crostini ma anche per pasta o per insaporire della carne bianca o delle salsicce. La nostra pasta viene prodotto da un laboratorio biologico artigianale dell'entroterra di Rimini
Vai alla scheda prodotto
crema di melanzane
Morbida e delicata crema a base di polpa di melanzane, olive con la giusta quantità di aceto e peperoncino da renderla stuzzicante e gradevole.
Vai alla scheda prodotto
Crema di zucca gialla e porro
Ottima e delicata crema con zucca gialla e profumo di porro lavorata con olio extravergine di oliva. Perfetta per crostini magari con l'aggiunta di qualche ago di rosmarino così come per condimento a primi piatti come penne, fusilli o ... Vai alla scheda prodotto